Durante il mio ultimo rientro a Milano ho finalmente avuto il piacere di visitare una delle tappe di una Milano insolita tutta da (ri)scoprire. In pieno centro città, in Corso Magenta, dietro l’anonima facciata di pietra grigia di quella che potrebbe essere una chiesa qualsiasi, si trova invece uno dei tesori più belli di Milano. Sante, martiri, immagini di committenti popolano le pareti all’interno di illusionistiche finte architetture, senza lasciare uno spazio libero e creando quella che è considerata come la Cappella Sistina di Milano o della Lombardia. Aperta grazie ai volontari del Touring Club dal 2006, in questo decennio e mezzo sono passati di qui oltre 2 milioni e mezzo di visitatori. Eccoti tutto quello che devi sapere per visitare San Maurizio al Monastero Maggiore.
Continue reading “San Maurizio al Monastero Maggiore, la “Cappella Sistina di Milano””Categoria: consigli di viaggio
Ellis Island e il Museo dell’Immigrazione a New York
Per molti versi la storia degli Stati Uniti è cominciata a Ellis Island, sulla foce del fiume Hudson, proprio di fronte a Manhattan, nella baia di New York. Visitare Ellis Island a New York regala infatti una visione unica della storia americana: splendidamente restaurata per il suo periodo di massima attività, l’isola consente ai frequentatori del parco di mettersi nei panni dei 12 milioni di immigrati che sono passati da Ellis Island prima di iniziare una nuova vita nel Nuovo Continente. Conosciuta come “isola della speranza, isola delle lacrime”, Ellis Island potrebbe non apparire grande su una mappa, ma è una destinazione senza precedenti nella storia degli Stati Uniti ed è ora un simbolo poetico del sogno americano.
Continue reading “Ellis Island e il Museo dell’Immigrazione a New York”Alla scoperta di Chichén Itzá in Messico, tra le sette meraviglie del mondo
Le rovine di Chichén Itzá sono in assoluto un must da non perdere durante un viaggio in Messico. Dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988 sono state inserite anche tra le “Nuove sette meraviglie del mondo”. Chichén Itzá è il più famoso e meglio conservato tra i siti archeologici presenti nella penisola messicana dello Yucatan ed è considerato tra i più importanti della cultura Maya.
Continue reading “Alla scoperta di Chichén Itzá in Messico, tra le sette meraviglie del mondo”Curiosità sul Duomo di Milano
Per milanesi e turisti il Duomo di Milano è il centro indiscusso della città e ogni itinerario per una visita a Milano non può che partire da qui. Costruito nell’arco di diversi secoli, si staglia oggi in tutto il suo splendore nel cuore di Milano e ogni anno incanta milioni di visitatori da tutto il mondo. Ma il Duomo di Milano non è una chiesa come tutte le altre, il suo fascino, la sua storia e la sua bellezza vanno ben oltre la sua stupenda facciata.
Continue reading “Curiosità sul Duomo di Milano”Il Binario 21 e il Memoriale della Shoah di Milano
L’area dove oggi sorge il Memoriale della Shoah di Milano originariamente era adibita alla movimentazione dei vagoni postali, e tra il 1943 e il 1945 fu il luogo in cui migliaia di ebrei e oppositori politici furono caricati su vagoni merci, trasportati al sovrastante piano dei binari. Una volta posizionati alla banchina di partenza venivano agganciati ai 20 convogli RSHA diretti ad Auschwitz- Birkenau, Mauthausen e altri campi di sterminio e di concentramento, o ai campi italiani di raccolta come quelli di Fossoli e Bolzano, “per la sola colpa di essere nati” o perché dissidenti politici.
Continue reading “Il Binario 21 e il Memoriale della Shoah di Milano”I fari più belli del mondo
Lo ammetto: ho una passione per i fari. C’è qualcosa di stranamente mistico nei fari. Quali storie contengono? Com’era la vita da guardiano del faro con tutta quella vista e nessuno con cui condividerla? Nel mio immaginario i fari sono il simbolo romantico di viaggi, mare ed avventura. Tutte cose di cui sono molto appassionata. Abbiamo visto tutti quelle immagini di fari in condizioni di tempesta, apparentemente fragili e fuori portata. Per secoli e secoli i fari hanno fornito un aiuto essenziale alla navigazione notturna, ma purtroppo oggi sono in gran parte obsoleti a causa dei progressi tecnologici. Per fortuna sono ancora molti i fari ritenuti ancora oggi importanti punti di riferimento, àncore del passato e testimoni della storia locale.
Continue reading “I fari più belli del mondo”Glenorchy: alla scoperta della Nuova Zelanda meno conosciuta
A 45 minuti di macchina a nord di Queenstown, all’inizio del lago Wakatipu, nell’isola sud della Nuova Zelanda, si trova Glenorchy. È una piccola città rustica, perfetta per gli appassionati di attività all’aperto e rappresenta una fantastica gita di un giorno da Queenstown. La cittadina è proprio piccolina, quindi un giorno è davvero sufficiente per vedere la città stessa, ma i dintorni sono così belli però che potreste tranquillamente passare un paio di giorni quassù.
Continue reading “Glenorchy: alla scoperta della Nuova Zelanda meno conosciuta”Cosa vedere a Montrèal
Situata su un’isola nel fiume St. Lawrence, Montrèal è una vivace città canadese con un’abbondanza di siti ed edifici storici. È considerato il centro culturale del Canada ed è la seconda città francofona più grande dopo Parigi: Montrèal offre una vasta gamma di musei, gallerie d’arte, quartieri storici e splendidi parchi da esplorare. È una città internazionale riconosciuta per i suoi principali festival e arte culinaria. Calda, accogliente, gourmet e sofisticata, Montrèal ha tutto. La città è riconosciuta all’unanimità dai residenti e dai visitatori per la sua diversità e la ricchezza della sua cucina raffinata e dei suoi ampi e abbondanti spazi verdi. Un hub nordamericano con tocchi d’Europa, Montrèal offre un affascinante mondo di scoperte.
Continue reading “Cosa vedere a Montrèal”I migliori zoo del mondo: quali sono e perché visitarli
I parchi zoologici e i bioparchi soffrono della cattiva reputazione di essere luoghi di prigionia e maltrattamento per gli animali che ospitano. Sicuramente in passato gli zoo di tutto il mondo erano più simili a prigioni che a parchi o giardini, con gli animali costretti a vivere in piccole gabbie anguste, spesso in solitaria. Con il tempo però, con l’affermazione dei diritti degli animali, molti parchi zoologici hanno iniziato a riprogettare i loro spazi, sforzandosi di realizzare delle strutture più ampie e più naturalistiche, che potessero ricreare in qualche modo il biotopo degli animali ospitati. Il risultato è che oggi questi sono luoghi di conservazione e didattica, impegnati nella salvaguardia e la riproduzione di specie rare e comuni. Ma gli zoo sono anche luoghi dove grandi e piccini possono avvicinarsi al mondo naturale e imparare anche il rispetto per il mondo animali e per la natura.
Continue reading “I migliori zoo del mondo: quali sono e perché visitarli”10 consigli su cosa fare e vedere a Nantes
Con il suo suggestivo castello medievale, il bellissimo centro storico e le varie attrazioni ispirate a Jules Verne (a cui ha dato i natali), Nantes è una delle città più uniche e dinamiche della Francia, ma le attrazioni imperdibili sono solo una parte della sua storia. Nantes sarà sempre conosciuta come la città dei Duchi di Bretagna: i duchi infatti governarono le loro terre da qui fino a quando il ducato fu unito alla Francia nel XVI secolo e la loro antica sede del potere è ancora uno degli edifici più imponenti di Nantes. La Loira è la linfa vitale di Nantes e ha portato il mondo alle porte della città, permettendo al commercio e all’industria di prosperare.
Continue reading “10 consigli su cosa fare e vedere a Nantes”