Il Messico coloniale: alla scoperta di Valladolid

Una delle città più rilassate della penisola dello Yucatan e del Messico coloniale, Valladolid è una piccola e affascinante città nel cuore della penisola riconosciuta come Pueblo Magico nel 2012. Con oltre 55.000 abitanti, Valladolid è la seconda città più grande dello stato dello Yucatan dopo Merida e un luogo imperdibile da visitare durante un viaggio on the road nella penisola dello Yucatan. Questo è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la regione che la circonda: da qui infatti si possono vistare le rovine maya di Chichén Itzá ed Ek’ Balam, le grotte di Balankanché e Ría Lagartos, ma anche il villaggio costiero di pescatori di Las Coloradas e una colonia di fenicotteri che vive all’interno della Reserva de la Biósfera Ría Lagartos.

Continue reading “Il Messico coloniale: alla scoperta di Valladolid”

Il Messico coloniale: il pueblo magico di Izamal

Nello stato messicano dello Yucatan, a soli 70 km da Merida, più o meno a metà strada tra la capitale dello stato e Valladolid, si trova Izamal, un’incantevole città coloniale dove si respira l’atmosfera di un piccolo pueblo. Ed è qui che troverete la magia! Questa località è infatti uno dei pueblos magici del Messico, una nomina offerta dalla Segreteria del Turismo del Messico alle città con un’importante eredità storica o culturale.

Continue reading “Il Messico coloniale: il pueblo magico di Izamal”

Il Messico coloniale: a spasso per Mérida

La bellezza di un viaggio itinerante è che ti permette di attraversare e scoprire diverse regioni e diverse realtà di uno stesso paese. E così durante il nostro viaggio in Messico, dopo essere stati inglobati nell’infinita Città del Messico ed essere rimasti senza fiato di fronte alla bellezza della giungla del Chiapas, è giunto il momento di farci catturare dalla magia della città coloniali dello Yucatan. Mérida è stata la prima tre città che abbiamo attraversato e visitato durante il nostro on the road, e qui ve la racconto.

Continue reading “Il Messico coloniale: a spasso per Mérida”

Guida al Grampians National Park

Il Grampians National Park è una destinazione perfetta per una gita o un weekend fuori porta da Melbourne, oppure come tappa intermedia in un viaggio on the road verso Adelaide, passando dalla imperdibile Great Ocean Road. In questo caso, il luogo perfetto dove passare la notte è Halls Gap, nel cuore dei Grampians: non solo questo è un luogo molto pittoresco dove passare la serata e la notte, ma è anche il luogo perfetto dove avvistare canguri della tenue luce del tramonto e dell’alba. Da qui poi potrete proseguire alla scoperta del Grampians National Park, una catena montuosa antica tanto quanto il Dreamtime. Continue reading “Guida al Grampians National Park”

Itinerari imperdibili: la Great Ocean Road

Un must, imperdibile, unico e incredibile, per qualsiasi viaggio in Australia è la Great Ocean Road, la strada panoramica più affascinante d’Australia. Si snoda per 253 chilometri a sud di Melbourne, in direzione Adelaide, alla scoperta della natura, tra la foresta pluviale, le cascate, le felci e le spiagge da sogno quasi deserte. Lungo la Great Ocean Road si trovano insolite formazioni rocciose, come i 12 Apostoli, e a Torquay potrete vivere il paradiso dei surfisti, mentre nei ristoranti lungo tutta la costa viene servito pesce appena pescato. Continue reading “Itinerari imperdibili: la Great Ocean Road”

Il meglio di Kangaroo Island in 3 giorni

Rinomata in tutto il mondo per la sua natura spettacolare, Kangaroo Island è la terza più grande isola in Australia. Immensi spazi aperti, scogliere a picco sul mare, densi parchi nazionali, imponenti dune di sabbia e spiagge bianche intatte, Kangaroo Island è una meta imperdibile per chiunque visiti non solo il Sud Australia, ma l’intera Australia. Perfetta per un viaggio all’avventura e per uno più lussurioso, ottima destinazione per gli amanti del buon cibo e per quelli del buon vino. Io e l’Avvocato l’abbiamo esplorata durante il mio secondo viaggio Down Under e ancora adesso è uno dei viaggi che ricordo con più piacere.

Visitare Kangaroo Island in 3 giorni basta per avere un piccolo assaggio dell’isola ed esplorare le attrazioni principali. Chiaramente, se avete più giorni a disposizione è meglio, perchè potrete davvero apprezzare la bellezza di questa fantastica isola. Ma noi l’abbiamo visitata in 3 giorni pieni e quindi questo è l’itinerario che vi propongo oggi.

Continue reading “Il meglio di Kangaroo Island in 3 giorni”

Quell’angolo della mia Yorke Peninsula

Chi mi segue da più tempo saprà che all’inizio del mio espatrio in Australia io e l’Avvocato abitavamo ad Adelaide. La cosiddetta “città delle chiese” è infatti la città natale di mio marito, ed è lì che nelle visite pre-espatrio ho sempre vissuto. E per il primo anno di vita australe. Per chi non la conoscesse Adelaide è davvero una città graziosa con un’ottima qualità di vita e tutto il South Australia offre davvero tanto: dal deserto alla costa, dai vigneti ai boschi inglese, qui c’è veramente tanto tantissimo da fare e da vedere. Purtroppo negli anni non l’ho girato tanto quanto avrei voluto, preferendo sempre altre città e altre destinazioni più lontane a quello che il mio territorio aveva da offrire. Un po’ una storia comuni a tanti no? Quanti conoscono a menadito i monumenti di Londra e Parigi ma non sono mai stati nel museo della propria città? La mia storia con il South Australia è un po’ questa (purtroppo). Ma se c’è una zona che ho avuto modo di scoprire abbastanza bene, è la Yorke Peninsula.

Continue reading “Quell’angolo della mia Yorke Peninsula”