Un anno fa come oggi mi trovavo in una posizione delicata. Io e l’Avvocato vivevamo ancora con i suoi genitori e non avevamo nessuna concreta possibilità di andarcene, dato che l’Avvocato non riusciva a trovare lavoro. Io mi dividevo tra la panetteria (che odiavo) e la scuola dove insegnavo italiano e francese (che a lungo andare mi annoiava). Ero in attesa del visto e del risultato sul dottorato e la borsa di studio. Non era un bel periodo, fatto di poche soddisfazioni, tanti compromessi e attesa, attesa, e attesa.
Oggi mi trovo in una posizione nettamente diversa. Visto in tasca, posto per il dottorando assicurato, con tanto di borsa di studio, nuova vita a Sydney…. E recentemente, proposta di matrimonio e acquisto della nostra prima casa. Sono soddisfazioni!
Il dottorato procede bene, sono contenta di quello che ho prodotto fino ad ora, e mi piacciono le idee che mi propone il mio supervisore. Certo, mi piacerebbe vederlo più spesso di una volta ogni 6 settimane. E ancora non abbiamo trovato un co-relatore. E devo ammettere che l’università/facoltà in sè mi hanno un pò delusa. Per essere la decima università al mondo per giurisprudenza, offre davvero poco ai propri studenti. Non ho un ufficio mio, non ho neanche una scrivania. Passo le mie giornate a leggere e a scrivere a casa o in biblioteca, e devo dire che piuttosto solitario. Non avrei mai pensato! Ma l’anno prossimo dovrei finalmente fare un pò di ricerca sul campo, in varie comunità in Australia e, si spera, in zone di guerra all’estero.
La vita a Sydney non è poi così terrible come pensavo. E’ una città enorme, c’è un sacco di traffico e il trasporto non è adeguato, ma tutto sommato, nella quotidianità, tutto questo non mi tocca più di tanto. Da quando mi sono regalata una bici, mi muovo solitamente con quella, a meno che non debba andare in centro, e allora prendo l’autobus.
Certo, mai avrei pensato di comprare casa qui. Ma c’è stata l’occasione, ed è un buon momento per investire.
Cosa mi aspetto dal mio prossimo anno in Australia?
Sistemarci definitivamente nella nostra casa.
Fare buoni progressi con il mio dottorato e fare ricerca sul campo.
Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.
Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.
Cookies tecnici
I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies.