…nella realtà domenica c’erano 35 gradi e una bellissima giornata. Lasciati nell’armadio maglioni e cappotti, ho optato per un vestitino appena comprato da Sports Girl e un paio di infradito nuove.

Domenica la sveglia è suonata relativamente presto, perché i genitori dell’Avvocato ci aspettavano a casa loro per le 11 per poter chiamare il fratello maggiore in Giappone, dove vive da ormai 7 anni. Per prima cosa però io e l’Avvocato abbiamo aperto i nostri regali: a lui ho regalato un rasoio elettrico che tanto voleva. Lui a me ha regalato i biglietti per lo zoo (finalmente posso vedere i panda!), biglietti per il cinema all’aperto che si tiene per tutta l’estate in un parco di Adelaide e una confezione di prodotti per il corpo. Splendidi regali! A casa dei suoi genitori, dopo la telefonata con J. (sorpresa sorpresa, anche lui è ufficialmente fidanzato e si sposerà presto con A., la sua fidanzata giapponese), abbiamo aperto il resto dei regali. Babbo Natale quest’anno è stato generoso e io ho ricevuto:
- Dai genitori dell’Avvocato: un set per fare la fonduta al cioccolato, una maschera per dormire con gli occhi di un gatto, cioccolato, un paio di orecchini.
- Dalla sorella dell’Avvocato + fidanzato: un paio di libri, un’agenda, cioccolato, biscotti fatti a mano, una cornice e un set di bicchieri per birra (più per Sam che per me).
Finita la consegna dei regali abbiamo finalmente cominciato il pranzo. Il programma della giornata era fare pranzo tra noi 6 e poi cena sempre qui con gli zii e cugini dell’Avvocato. Il menu più o meno lo stesso, niente a che vedere con il mega pranzo di Natale a cui sono abituata in Italia, ma bisogna tenere in considerazione che qui è estate, e quindi non ci si può abbuffare più di tanto e poi, nella cultura inglese, è normale servire tutte le portate contemporaneamente e mangiare tutto insieme. Comunque sia, il menu prevedeva gamberetti in salsa rosa, tripla carne di maiale, tacchino e pollo con salsa di mele e altre salse e vari tipi di insalate. Per quanto riguarda i dolci avevamo un triffle inglese (da cui deriva la nostra zuppa inglese), una torta di albicocche fatta nella bakery dove lavoro, panettone con crema inglese e pudding di Natale.

Spero che anche il vostro Natale sia stato una bellissima giornata passata con i vostri cari, possibilmente con tanto cibo e tanti regali… ma in fin dei conti non è quello che conta. L’importante è stare insieme e godere di quest’occasione per festeggiare con chi ci vuole più bene!
Last Updated on 14/07/2021 by Diario dal Mondo