A 45 minuti di macchina a nord di Queenstown, all’inizio del lago Wakatipu, nell’isola sud della Nuova Zelanda, si trova Glenorchy. È una piccola città rustica, perfetta per gli appassionati di attività all’aperto e rappresenta una fantastica gita di un giorno da Queenstown. La cittadina è proprio piccolina, quindi un giorno è davvero sufficiente per vedere la città stessa, ma i dintorni sono così belli però che potreste tranquillamente passare un paio di giorni quassù.
Continue reading “Glenorchy: alla scoperta della Nuova Zelanda meno conosciuta”Tag: Queenstown
Skyline Queenstown: adrenalina sul tetto della città
La Nuova Zelanda non è sicuramente una destinazione facile e vicina da raggiungere dall’Italia. Agli antipodi rispetto al Belpaese si trova però una nazione che gode di una bellezza naturale da mozzare il fiato. Non sono infatti le sue (poche) città ad attirare milioni di visitatori ogni anno, ma i suoi fiordi, le montagne, i fiumi, laghi e ghiacciai che punteggiano questo territorio primitivo. Qui gli amanti dell’outdoor e dello sport troveranno pane per i loro denti e c’è una città che più di tutte incarna questo spirito: Queenstown.
Continue reading “Skyline Queenstown: adrenalina sul tetto della città”Guida a Queenstown, capitale dell’avventura
Se avete voglia di emozioni forti, un viaggio a Queenstown è l’ideale. Capitale degli sport estremi in Nuova Zelanda, Queenstown si presenta come un placido villaggio arroccato sulle vette dei monti Remarkables e circondato dal limpido lago Wakatipu. Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze: questo gioiello di montagna è in realtà il paradiso dell’adrenalina. Nota per la sua variegata offerta di sport estremi, qui è possibile praticare paracadutismo, bungee jumping, deltaplano e rafting, ma anche attività più tranquille come kayak, passeggiate a cavallo, escursionismo e sci. E naturalmente c’è spazio anche per gli amanti del relax, che potranno perdersi nella contemplazione di paesaggi mozzafiato.
Continue reading “Guida a Queenstown, capitale dell’avventura”