Parigi, terra di artisti e città dell’amore. Un città che non ha bisogno di presentazioni e che rientra, a mio avviso, assolutamente tra quei luoghi che vanno visti almeno una volta nella vita. Con il suo fascino inconfondibile e la sua magia notturna, il suo carattere chic e bohémien allo stesso tempo, la sua arte e poesia ad ogni angolo, la Ville Lumière saprà intrigarvi, incuriosirvi e sorprendervi sempre.
Continue reading “Cosa vedere a Parigi: le attrazioni da non perdere”Tag: Europa
Il meglio di Barcellona in 3 giorni
Barcellona è senza dubbio tra le città europee più amate e visitate. Sarà il bel tempo, il mare, la solarità dei suoi abitanti e la bontà del suo cibo; sarà la bellezza e l’unicità dei suoi monumenti, sarà la vita notturna sempre in movimento, sarà la musicalità della sua lingua… Barcellona è una città che affascina e fa innamorare. Che sia la prima o la decima volta che la si visiti!
Continue reading “Il meglio di Barcellona in 3 giorni”Visitare Cremona, patria di violini e torroni
Nel cuore della Pianura Padana, a cavallo tra Lombardia ed Emilia Romagna, lungo la riva settentrionale del Po, si trova la piccola e graziosa Cremona, patria del saper fare liutario, patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’UNESCO, e il torrone. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Cremona ha un’eredità inestimabile tra sfarzosi palazzi e preziose collezioni custodite nei musei che oggi fanno della città un luogo ricco di stile, architettura e valore. Una vera perla lombarda da non perdere se ci si trova nei dintorni!
Continue reading “Visitare Cremona, patria di violini e torroni”Cosa vedere in una giornata a Verona in inverno
Verona è nota nel mondo per essere la capitale dell’amore travagliato, grazie alle vicende dei due amanti più famosi al mondo, Romeo e Giulietta, che proprio qui si sono trovati e poi persi. Meta molto ambita tra gli innamorati per i weekend intorno a San Valentino, Verona – la seconda città del Veneto per dimensioni – resta una città meravigliosa da visitare tutto l’anno. Anche nel cuore dell’inverno infatti, Verona si presta come perfetta meta per una gita fuori porta, un weekend culturale, o come meta per visitare il resto del Veneto o lo splendido Lago di Garda. In questo periodo infatti, Verona, da sempre punto di incontro per cultura e tradizioni, si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale, con l’ingresso della città illuminato da centinaia di luci in stile Champs Elysees e l’imponente stella di Natale che esce dall’Arena.
Continue reading “Cosa vedere in una giornata a Verona in inverno”Alla scoperta del Lago di Garda: Sirmione
In quella che è da sempre terra di frontiera fra Lombardia e Veneto, sul lato meridionale del Lago di Garda e allungata verso il suo centro, si trova la splendida Sirmione. Uno dei posti più belli e caratteristici del Lago di Garda, oltre che una delle mete più turistiche del bresciano, Sirmione è incontro magico tra l’acqua turchese e una terra cantata dai poeti oltre duemila anni fa.
Continue reading “Alla scoperta del Lago di Garda: Sirmione”Luci di Natale a Como: tutte le info per visitare la Città dei Balocchi
Eccoci finalmente a dicembre, le luminarie natalizie colorano le serate buie e possiamo dare il via al mio periodo preferito di tutto l’anno. Non ho mai nascosto di amare in maniera smisurata il Natale e il mese che lo precede. Ma se ogni anno accolgo le feste con l’eccitazione e la felicità di una bambina, questo Natale sarà ancora più speciale: sarà, infatti, il primo Natale del mio bimbo e non vedo l’ora di poterlo festeggiare con lui. Mi rendo conto che a 8 mesi Baby C non sia ancora conscio di cosa sia il Natale e tutti i festeggiamenti che lo circondano, ma sicuramente a questa età è attratto e divertito da tutte le lucine e i colori delle varie decorazioni a tema.
Continue reading “Luci di Natale a Como: tutte le info per visitare la Città dei Balocchi”Guida a San Pellegrino Terme, gioiello liberty in Val Brembana
Nel cuore delle Alpi Orobie, a due passi da Bergamo e a un’ora da Milano, si trova una località che per decenni è stato il simbolo della Dolce vita e del lusso in perfetto stile Art Noveau: San Pellegrino Terme. All’inizio del ‘900 un enorme hotel in stile Liberty, uno stabilimento termale ed un casinò furono costruiti per ospitare l’aristocrazia europea e la bella vita sulle Alpi. Negli stessi anni venne anche inaugurato lo stabilimento per l’imbottigliamento dell’acqua minerale S.Pellegrino, che da allora raggiunge le tavole di tutto il mondo.
Continue reading “Guida a San Pellegrino Terme, gioiello liberty in Val Brembana”Milano insolita da (ri)scoprire
È arrivato settembre, sono finite le vacanze, i bimbi sono tornati a scuola e i grandi al lavoro. Ma non facciamoci prendere dalla tristezza, e passiamo subito a progettare il prossimo weekend fuori porta, giusto? E perché non scegliere proprio Milano per uno dei prossimi ponti autunnali? D’altronde Milano rimane sempre una città affascinante, che voi siate amanti dello shopping o dell’arte, o che scegliate questa città per partecipare a uno dei tanti eventi che costellano il calendario.
Continue reading “Milano insolita da (ri)scoprire”Cosa vedere a Milano in un giorno
Milano è una città che spesso e volentieri divide: o la si ama o la si odia. Nata e cresciuta all’ombra della Madunina, ammetto di non avere mai avuto una passione smodata per la mia città natale. Troppo smog, troppo traffico, troppo grigiore e troppa frenesia per i miei gusti. Ma da quando mi sono trasferita agli antipodi, ho ritrovato il piacere di visitare questa Milano che non smette di reinventarsi e che riesce ancora a stupirmi con angoli nascosti e tesori sconosciuti.
Continue reading “Cosa vedere a Milano in un giorno”Cosa vedere in 3 giorni a Vienna
Non so perché, ma i paesi di lingua tedesca non sono mai stati in cima alla mia lista di destinazioni da visitare. Forse per la lingua decisamente non orecchiabile (a mio avviso), forse per la quasi assenza di sbocchi sul mare, forse per quell’immagine di paese grigio che ho sempre avuto, ma nei miei anni di viaggi Germania e Austria non sono mai stati presi in considerazione. Finché non sono stata per la prima volta in Austria, e lì la mia opinione su questo paese è cambiata totalmente. Continue reading “Cosa vedere in 3 giorni a Vienna”