Da 6 mesi sono diventata cittadina australiana. Cittadinanza che va ad aggiungersi alla mia italiana di nascita. Sono fortunata, perchè entrambi i miei paesi consentono di avere cittadinanze multiple. (*) E così, da 6 mesi sono bi-cittadina.
Come vivo quindi questa mia condizione (sicuramente non unica, nè rara, ma sicuramente meno comune dell’alternativa della cittadinanza unica)? La vivo in modo conflittuale al momento. Sicuramente non ho smesso di sentirmi italiana e non so se questo succederà mai. D’altronde sono nata in Italia da cittadini italiani; sono cresciuta in Italia e sono stata educata secondo i valori e la cultura italiana; in Italia ho ancora famiglia e per questo continuo a tornarci (e immagino lo farò sempre) con regolarità. Continue reading “Sentimenti contrastanti da bi-cittadina”