Approfittando di qualche giorno di vacanza dell’Avvocato, abbiamo deciso di liberarci dell’odiosa parete grigia della sala e di dipingerla dello stesso colore delle altre pareti. Ora, dovete sapere che il fai-da-te non è il forte del mio compagno (ma non diteglielo, altrimenti me lo evirate!), perciò non posso mai lasciarlo solo a fare questo genere di lavori. E così, mentre lui dava mano su mano di pittura per coprire l’orribile grigio, io gli facevo da assistente. E ad un certo punto, mentre gli passavo rulli e pennelli, ho avuto un flashback.
È estate. Panoramica su un palazzo in mezzo alle macerie del cantiere. Campi tutto intorno. Zoom in nella prima scala a destra, secondo piano. Un appartamento vuoto. Zoom in di nuovo. Una grande sala, anche quella vuota. Sul pavimento freddo siede una famiglia. Papà, mamma, una bambina e un maschietto. Seduti su quel pavimento i bimbi mangiano un gelato nelle coppette (anche se la bambina avrebbe preferito un cono!). La mamma li sorveglia, mentre il papà, pennellata dopo pennellata, dipinge quella grande parete della sala. La bambina lo guarda rapita con l’ammirazione che si prova solo davanti al proprio eroe. Per lei il suo papà è un superoe, pensa felice.
Quella parete e quella casa vedranno giorni felici e giorni tristi. Festeggeranno arrivi e piangeranno partenze. Proteggeranno e divideranno. Accoglieranno e lasceranno andare. Quella parete dipinta e quel gelato condiviso rappresentano l’inizio di una famiglia. la mia famiglia. Il mio primo ricordo. Ricordi felici.
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni.Jeremy Irons
La macchina del tempo ce l’abbiamo in testa e tu mi sembra la sappia usare benissimo 🙂
Vorrei tanto bastasse…. a volte proprio non e’ abbastanza!
E lo so. Ma almeno ci rimane il sapore di un bel ricordo
quello è vero… ed abbiamo la consolazione che almeno nessuno ci può toccare i nostri ricordi. Quel mondo che abbiamo in testa è proprio solo nostro! L’importante è coltivare i ricordi, non lasciare che ci scivolino via… e questo è uno dei motivi per cui amo imprimerli anche qui sul diario
Un ricordo bellissimo e tenero…
<3 bellissimo
grazie Ale 🙂
amore mio per la prima volta sono riuscita anche a rispondere , questo è un miracol pregenetliaco.
ma che brava che sei diventata!
perchè Claudia ogni tua parola, pensiero, immagine toccano il cuore?
tanto love
Vorrei poterti dare una macchina del tempo.
grazie amica :*